Diabete di tipo 1
E' legato alla distruzione delle cellule beta-pancreatiche da cui deriva un'assoluta carenza di insulina. In genere compare nei bambini, e negli adulti prima dei 30 anni, senza casi precedenti in famiglia nè sovrappeso. La comparsa di solito è repentina e i primi sintomi sono sete e urina abbondanti associate a un dimagrimento dovuto alla carenza di insulina (di fatti in passato era chiamato "diabete magro"). Perlopiù è collegato a una profonda tristezza perchè non riusciamo a vivere secondo il nostro modo di pensare e di essere; tutte le nostre idee e i nostri desideri vengono puntualmente respinti, dobbiamo sempre agire in base a ciò che dicono i nostri genitori, cosa che può indurci alla collera, al rancore e, soprattutto al dolore di non sentirci riconosciuti. Ho avuto l'impressione di non poter essere così come sono? Nutro forse rancore per uno dei miei genitori, quello da cui mi sono sempre sentito frenato o trattato come un inferiore? Mi porto dentro un senso di tristezza per non essere stato riconosciuto o preferito?