L'intelligenza del cuore

Le ricerche dell'instituto HearthMath (organizzazione no profit, che si occupa di ricerca nel campo della coerenza cardiaca e cerebrale), hanno dimostrato che associando un'intenzione o un pensiero (che agisce da carica elettrica) a una sensazione o un'emozione (che agisce da carica magnetica) possiamo modificare la nostra energia biologica; e quando cambiamo la nostra energia, possiamo cambiare anche la nostra vita. E' l'unione di questi due elementi che produce effetti misurabili sulla materia, allontanando l'assetto biologico dal solito passato e portandolo nel nuovo futuro. Mantenere questi due stati elevati permetterà al meditando di smettere di essere vittima dellle circostanze, diventando creatore della propria realtà. Per l'Istituto regolare e mantenere la coerenza cardiaca, in ruferimento alla funzione fisiologica del cuore che lo porta a battere in modo costante, ritmico e ordinato (l'opposto è l'incoerenza cardiaca), ci permetterà di avere accesso all'intelligenza del cuore, che l'Istituto HearthMat definisce così: "il flusso di consapevoleza e comprensione che sperimentiamo quando la mente e le emozioni vengono poste in equilibrio e in coerenza attraverso un processo autonomo. Questa forma di intelligenza viene sperimentata come conoscenza intuitiva diretta,che si manifesta in pensieri ed emozioni benefici siaa per noi sia per gli altri". I benefici della coerenza cardiaca sono numerosi: - riduce la pressione sanguigna; - migliora il sistema nervoso e l'equilibrio ormonale; - facillita le funzioni cerebrali. Quando mantieni uno stato emotivo elevato, indipendente dalle condizioni dell'ambiente esterno, puoi avere accesso al genere di intuizione ad alto livello che favorisce una migliore comprensione di te stesso e degli altri, aiuta a prevenire lo stress nella tua vita, aumenta la lucidità mentale e migliora la capacità di prendere decisioni. Emozioni elevate, inoltre favoriscono un'espressione genica più sana. La coerenza cardiaca inizia con il battito regolare e coerente del cuore attraverso la creazione, la pratica e il mantenimento di emozioni elevate, come gratitudine, riconoscenza, ispirazione, libertà, gentilezza, altruismo, compassione, amore e gioia. I benefici di questo battito coerente vengono avvertiti in tutti i sistemi dell'organismo. Consciamente o inconsciamente, molti di noi si abituano a sentirsi infelici, arrabbiati o preoccupati ogni giorno. Quindi, perchè non abituarsi a creare e a mantenere gioia, amore o altruismo? Alla fine questo non creerebbe un nuovo ordine interno, e quindi salute e felicità? ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il cuore è il punto d'incontro tra i nostri 3 centri energetici inferiori (associati al corpo fisico) e i 3 centri energetici superiori (associati all'IO superiore). Quando cuore e cervello lavorano in coerenza, l'individuo entra in uno stato creativo che parte dall'unità e non più dal dualismo o dalla separazione e ci sentiamo completi---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Lo stress che proviamo quando permangono emozione di rabbia, gelosia, impazienza e frustrazione, compromettono il nostro equilibrio ed il nostro cuore inizia a battere ad un ritmo frammentato. Uno stress continuo ci intrappola in un circolo vizioso in cui l'incoerenza ed il caos cominciano a sembrarci normali. Tali effetti dello stress a lungo termine possono essere catastrofici. Secondo uno studio della Mayo Clinic, lo stress psicologico sui malati di cuore è il principale indicatore di futuri eventi cardiaci (infarto, ecc). Se il cuore batte in modo incoerente per lunghi periodi, non operando con ordine ed equilibirio, prima o poi cederà. Per gestire lo stress è fondamentale la resilienza, che l'Istituto HearthMath definisce come : "la capacità di prepararsi, riprendersi ed adattarsi in caso di stress, avversità, traumi o problemi". La resilienza e la gestione delle emozioni sono fondamentali per molti processi fisiologici importanti relaticvìvi alla regolazione energetiva, alla velocità di ripresa del corpo dopo la reazione di stress e della nostra capacità di restare in salute e mantenerel'omeostasi (tutti i sistemi del corpo lavorano in armonia con un dispendio minimo di energia).

Immagine esempio