Quando rallenti le onde cerebrali e diventi meno consapevole del tuo corpo, dell'ambiente e del tempo.
la coscienza passa dalla neocorteccia (mente) al cervello limbico, sede del sistema nervoso autonomo.
Allo stesso tempo, il sistema nervoso autonomo, il cui compito è creare equilibrio, interviene e crea
coerenza nella neocorteccia, sede della mente pensante.
In altre parole, quando sei nel momento presente, è come se ti facessi da parte. Se diventi pura coscienza,
pura consapevolezza, e modifichi le tue onde cerebrali da beta ad aalfa e persino a theta, il sistema
nervoso autonomo, che sa come guarire il corpo meglio della mente conscia, interviene e finalmente
ha l'opportunità di fare pulizia.
Se in questo stato (onde theta sincronizzate), smetti di riaffermare il noto, ossia la tua solita vita,
e continui invece a investire la tua energia nell'ignoto, sei in grado di creare nuove possibilità per te.
Così come l'elettrone materriale ritorna all'energia immateriale nel campo quantico non appena gli scienziati
smettono di osservarlo, quando non osservi più il tuo dolore, le tue abitudini e i tuoi problemi,
essi si trasformano tutti in energia, in un infinito numero di possibilità, in puro potenziale.
Solo quando sei veramente presente in questo luogo oltre lo spazio e il tempo, da cui provengono tutte le cose,
puoi cominciare a creare un cambiamento totale.
STUDIO DI TACOMA (GENNAIO 2016) SUI CAMBIAMENTI NEL CERVELLO
Velocità di raggiungimento di uno stato alfa stabile +18%
Rapporto tra onde cerebrali delta e beta +62%
Onde cerebrali beta ad alta frequenza +124%
Onde cerebrali delta +149%
Quando entriamo nel campo quantico (passaggio dalle onde beta alle alfa e theta, che sono più coerenti),
la frequenza delle onde cerebrali rallenta e la nostra coscienza passa dalla neocorteccia pensante al mesencefalo (il cervello limbico),
dove si connette con il sistema nervoso autonomo - il sistema operativo subconscio dell'organismo- che presiede alle funzioni di digerire il cibo,
secernere gli ormoni, regolare la temperatura corporea, controllare il livello degli zuccheri nel sangue, mantenere il battito cardiaco,
produrre gli anticorpi che combattono le infezioni, riparare le cellule danneggiate e di svolgere una miriade di altre funzioni
dell'organismo su cui, secondo la maggior parte degli scienziati, non abbiamo il controllo volontario. E' il momento
in cui il sistema nervoso autonomo interviene e inizia a guarire il corpo, perchè la nostra coscienza si fonda con la sua.
TITOLO