Ritenzione urinaria
Deriva dall'incapacità di svuotare la viescica in modo completo o anche incompleto (ossia si riesce ad eliminare pochissima urina). Nell'uomo la causa può essere il restringimento dell'uretra, un calcolo vescicale, una prostatite o l'adenoma alla prostata. Nella donna, può dipendere da un fibroma uterino. In assenza di queste cause fisiche, la ritenzione urinaria può esprimere un nostro passo indietro rispetto alla posizione che speravamo di occupare, nell'ambiente familiare o in quello professionale. Potrebbe essere che non voglia più il posto che ho tanto desiderato?.