Displasia mammaria o mastosi
Il seno rappresenta la maternità, la femminilità e l'affettività. In una donna destrimane, il seno sinistro ruguarda l'aspetto materno, il proprio nucleo familiare, il nido, la casa. Il seno destro riguarda l'affettività, le persone che ci stringiamo al petto. Per la donna mancina, vale il contrariio. Vi è tuttavia un'eccezione di cui bisogna tener conto. Un'emozione intensa legata ad un dolore di separazione dal partner può colpire il seno destro (l'aspetto affettivo in una donna destrimane). Se però quell'emozione è in risonanza con un dolore di abbandono vissuto durante l'infanzia (quando cioè la mamma badava a noi), l'unico seno colpito sarà il sinistro, e in una donna mancina, il destro. Se entrambi i seni sono colpiti, vuol dire che l'emozione riguarda piuttosto la sfera della femminilità. La displasia mammaria o mastosi, è un'anomalia fibrocistica, benigna e molto comune, che rende i seni duri e doloranti. Il più delle volte è indice di un irrigidimento nel rapporto con il partner o nei confronti di uomini che ci hanno fatto soffrire. Provo un dolore legato alla mia femminilità, rimasta delusa nei sogni lungamente accarezzati? Sono delusa dal mio rapporto di coppia?