Ipertensione o pressione alta
L'ipertensione è uno stato in cui la pressione è altissima; può trattarsi della pressione sistolica (quando il cuore si contrae per inviare sangue all'aorta – sullo sfigmomanometro è il valore più alto), o diastolica (quella che continua ad esercitarsi sulle arterie tra una contrazione e l'altra – valore più basso sullo sfigmomanometro).
Pressione sanguigna per fascia di età
| Età |
Pressione Sanguigna (Donne) |
Pressione Sanguigna (Uomini) |
| 0-10 anni |
95/65 mmHg |
95/65 mmHg |
| 11-20 anni |
105/70 mmHg |
115/75 mmHg |
| 21-30 anni |
110/75 mmHg |
120/80 mmHg |
| 31-40 anni |
115/75 mmHg |
125/80 mmHg |
| 41-50 anni |
120/80 mmHg |
130/85 mmHg |
| 51-60 anni |
125/80 mmHg |
135/85 mmHg |
| 61-70 anni |
130/85 mmHg |
140/90 mmHg |
| 71-100 anni |
135/85 mmHg |
145/90 mmHg |
Frequenza cardiaca per fascia di età e livello di sforzo
| Età |
Sforzo leggero (50-60%) |
Sforzo moderato (60-75%) |
Sforzo vigoroso (75-90%) |
Sforzo massimo (100%) |
| 0-10 anni |
100-130 bpm |
130-150 bpm |
150-180 bpm |
200 bpm |
| 20-29 anni |
100-120 bpm |
120-140 bpm |
140-170 bpm |
200 bpm |
| 30-39 anni |
95-115 bpm |
115-135 bpm |
135-165 bpm |
190 bpm |
| 40-49 anni |
90-108 bpm |
108-126 bpm |
126-153 bpm |
180 bpm |
| 50-59 anni |
85-102 bpm |
102-120 bpm |
120-145 bpm |
170 bpm |
| 60-69 anni |
80-96 bpm |
96-112 bpm |
112-136 bpm |
160 bpm |
| 70-79 anni |
75-90 bpm |
90-108 bpm |
108-130 bpm |
150 bpm |