Quarto centro cardiaco (Chakra del cuore-Anahata)
Situato all'altezza del cuore, ilcentro cardiaco è quello dell'amore. La ghiandola che gli corrisponde è il timo, incaricato di difendere l'organismo. Il timo è attivo nel bambino, poi, verso i 15 anni, viene sostituito nelle sue funzioni dalla catena dei gangli linfatici. Il centro cardiaco è collegato al sistema circolatorio: è la vita che circola. Una recente ricerca sulla salute fisica e sul benessere psicologico ha dimostrato senza ombra di dubbio che le persone felici godono di una migliore slaute. L'amore e la gioia di vivere sono in diretto collegamento con il nostro sistema immunitario. E' pertanto di fondamentale importanzaa alimentare l'amore verso se stessi in primo luogo, e poi l'amore verso gli altri. Spesso ci hanno insegnato che amare se stessi è da egoisti, e che amare gli altri vuol dire essere pronti adimenticare se stessi per loro. L'insegnamento, "ama il tuo prossimo come te stesso", è stato completamente frainteso. Ha generato molto spesso delusione, collera, rimproveri e rancori. Se infatti dimentichiamo noi stessi per gli altri, rischiamo di aspettarci poi che esse possano fare un giorno la stessa cosa per noi, e qualora ciò non dovesse accadere, ci troveremmo a pensare: "Io ho fatto tutto questo per lui, e lui invece che cosa ha fatto per me?"L'insegnamento di Gesù non era certo questo. Aspettare che l'amore arrivi è il modo migliore per vivere una vita di frustrazioni, che andranno poi ripercuotendosi sulla nostra salute. Questo spesso è il prezzo che ci ritroviamo a pagare per imparare ad amare noi stessi. Quanco l'energia del centro cardiaco circola bene, apre le porte di accesso ai centri energetici superiori, dove l'essere umano potrà attingere l'energia necessaaria per la suaa creatività, il suo intuito, la sua chiaroveggenza