Ghiandole lacrimali
Secernono un liquido alcalino, le lacrime, le quali proteggono la cornea e impediscono lo sviluppo di una flora microbica negli strati esterni dell'occhio. La funzionelacrimaale è amplificata quando il corpo è in fase di recuperoo di guarigione. Questo spiega perchè, quando siamo estremamente stanchi (ma non tristi) dai nostri occhi possono scendere delle lacrime. Accade di frequente che dopo un parto particolarmente lungoo un intervento chirurgico la persona si metta a piangere. In ambiente ospedaliero questo fatto viene spesso confuso con un segno di depressione, mentre si tratta della fase di recupero o riparazione attivata dal nostro corpo. Queste lacrime hanno l'effetto di liberare le tossine, allentare le tensioni e calmare il cervello.