Vista
- Memory visivo – Carte illustrate da abbinare per allenare la memoria e l’attenzione visiva.
- Trova le differenze – Confrontare due immagini simili per individuare piccoli dettagli diversi.
- Puzzle colorati – Ricomporre immagini spezzate per sviluppare la percezione spaziale e la logica visiva.
- Giochi con i colori – Riconoscere, nominare e classificare colori in base a tonalità e intensità.
- Sequenze visive – Ordinare immagini in sequenze logiche (es. crescita di una pianta o routine quotidiana).
- Labirinti – Trovare il percorso corretto in un labirinto per stimolare la coordinazione occhio-mano.
- Disegno libero – Esprimere emozioni e idee attraverso il disegno spontaneo e creativo.
- Ombre e sagome – Riconoscere oggetti dalle loro ombre o sagome nere.
- Simmetria – Completare disegni simmetrici per sviluppare l’orientamento e l’equilibrio visivo.
- Pattern e sequenze – Identificare e continuare sequenze visive di forme, colori o oggetti.
- Forme geometriche – Riconoscere e classificare forme in oggetti quotidiani o disegni.
- Oggetti nascosti – Cercare elementi specifici in immagini ricche di dettagli.
- Lettere e parole – Riconoscere lettere e parole in contesti visivi divertenti e colorati.
- Abbinamenti visivi – Associare immagini a parole, suoni o emozioni.
- Luci e ombre colorate – Usare torce colorate per creare giochi di luce e osservare i cambiamenti.
- Collage creativo – Comporre immagini con ritagli di carta, stoffa o materiali vari.
- Bolle di sapone – Osservare forme, colori e movimenti delle bolle per stimolare l’attenzione visiva.
- Osservazione veloce – Guardare un’immagine per pochi secondi e poi descriverla a memoria.
- Marionette e burattini – Creare e animare pupazzi per stimolare la coordinazione visiva e la narrazione.
- Giochi con specchi – Esplorare riflessi e simmetrie con specchi per sviluppare la percezione visiva.