La bioenergetica è una tecnica terapeutica sviluppata da Alexander Lowen negli anni '50, che integra il lavoro sul corpo con la psicoterapia. Secondo Lowen, il corpo conserva le tensioni emotive e i blocchi energetici che influenzano la personalità e il benessere psicologico. Il suo approccio mira a liberare queste energie attraverso esercizi fisici, respirazione profonda e consapevolezza corporea. La teoria è stata formalmente pubblicata nel 1956 con la fondazione dell'International Institute for Bioenergetic Analysis.
| Fasi di sviluppo | Bisogni | Carattere | Emozioni | Illusioni |
|---|---|---|---|---|
| Fase prenatale (0-3 mesi) | Bisogno di esistere | Schizoide | Terrore e rabbia distruttiva | Sono speciale, quindi esisto |
| Fase dell’allattamento (3-18 mesi) | Di avere bisogno | Orale | Rabbia vorace | Non ho bisogno io ma gli altri |
| Fase di riavvicinamento (18 mesi - 3 anni) | Di essere rispettati e sostenuti | Psicopatico | Furia | Posso ottenere qualunque risultato |
| Fase autonoma (3-6 anni) | Di essere liberi | Masochista | Sfida rabbiosa | Se sarò bravo sarò amato |
| Fase edipica (6-12 anni) | Di amare | Rigido | Profonda sofferenza | Se sarò attraente e se avrò successo sarò amato |